Isola di Alicudi
Alicudi è l’isola meno abitata delle Eolie, già chiamata Ericusa, a motivo delle piante di erica, una specie arborea che tuttora vi abbonda.
Ha acque molto pescose e scenari paesaggistici di grande varietà e bellezza. Una visita è d’obbligo al fortino naturale detto “Timpone delle femmine“, usato un tempo per nascondere le donne e quindi proteggerle in occasione delle incursioni dei pirati saraceni.
Si potrà salire in cima al vulcano oramai spento per godere del panorama e del tramonto unico sulle Eolie e sulla Sicilia. Al ritorno un bagno ristoratore accarezzati dalla brezza marina e dal mormorio del mare, gli stessi rumori che ascoltavano i primi abitanti del villaggio preistorico risalente al 4 secolo A.C.
Qui niente elettricità, quindi cena a lume di candela nelle case dei pescatori, per poi uscire in riva al mare per ammirare le stelle.
Alucudi ha una superficie di appena 5 kmq ed i circa 100 abitanti sono chiamati “alicudari”. Dal punto di vista archeologico Alicudi è ancora in gran parte inesplorata.